Gradoli
Gradoli
Gradoli è un comune della provincia di Viterbo situato lungo la sponda nord occidentale del lago di Bolsena. Gradoli è conosciuto nel Lazio per la sua ottima produzione vinicola che porta alla nascita del vino DOC Aleatico di Gradoli . All’interno del centro storico del borgo sono presenti numerosi monumenti d’epoca come la rocca o palazzo Farnese. Oggi Gradoli, nonostante la sua immensa tradizione agricola è anche un importante centro turistico soprattutto per la sua vicinanza al lago di Bolsena scelto come alternativa alle classiche vacanze in montagna o al mare.
Da non perdere
Sono molti i luoghi da visitare a Gradoli ecco i più importanti:
Dove Mangiare
Gradoli è ricco di ristoranti, osterie e trattorie nei quali mangiare. La specialità locale è il pesce pescato nel lago di Bolsena.




Dove Dormire
A Gradoli è possibile soggiornare sia nel centro storico in B&B o in hotel, oppure fuori dal paese in agriturismo a stretto contatto con la natura.



Eventi
Le origini popolari di Gradoli rivivono in alcune delle sue principali manifestazioni che si ripetono ogni anno e coinvolgono tutta la cittadinanza in una grande festa. Una delle più importanti è “Tantevecchie a Gradoli” una rievocazione folkloristica legata all’epifania. Nel mese di luglio invece, si svolge “Alatico in festa” che celebra il prodotto enologico più rinomato di questa località.
Recensioni



Storia
Le origini storiche di questo centro abitato risalgono al Medioevo, quando nell’attuale “per gola” fu costruito un imponente castello, la cui entrata poteva essere raggiunta solo attraverso una ripida scalinata, dal latino “gradus” , da cui secondo molte testimonianze, deriva il nome del paese. Dell’antico castello oggi restano solo poche tracce. Il paese come lo vediamo oggi risale al XII nel momento in cui fu deciso di riconoscergli per la prima volta l’autonomia comunale (periodo che durò poco poiché il borgo cadde presto sotto il dominio della città di stato Orvieto). Il periodo storico più florido per Gradoli fu durante il dominio dell’antica città di Castro capitale dell’omonimo ducato, creato dai Farnese che cessò di esistere nel 1649. Anche in epoca più recente Gradoli è stato protagonista delle cronache nazionali. Infatti questo borgo fu al centro dell’inchiesta sul rapimento del presidente Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse.
Come raggiungere Gradoli
Gradoli dista 62 km da Grosseto e 98 km da Roma. Il modo migliore per raggiungere questa località è l’automobile. In alternativa potete usufruire delle linee bus Cotral. Le fermate più vicine a Gradoli sono: Gradoli , V Roma , Cimitero è a 755 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 11 minuti di cammino.